Il gruppo danese Obton rileva il fondo immobiliare, dedicato al fotovoltaico, Real Energy: l’operazione porta in dote 23,7 megawatt alla società danese, che già possiede oltre 700 me¬gawatt di asset solari in tutta Europa.
Da Milano a Perth, verso Panama City. Dopo la riunione semestrale italiana dello scorso marzo, l'appuntamento semestrale di Globalscope, network internazionale di cui fa parte Palladio Corporate Finance, ha fatto tappa in Australia.
Grandi gruppi e PMI si stanno aprendo a nuove tecnologie come intelligenza artificiale e realtà virtuale. Con approcci diversi, si affacciano al mercato M&A
L'amministrazione Trump, che sembra privilegiare il settore Industriale, e la Brexit (il cui percorso va ancora definito) sono due elementi di destabilizzazione per i Servizi
Un incremento del budget riservato alla Difesa, il piano per le infrastrutture di Trump e il crescente spazio conquistato dalle rinnovabili: il settore Industrials vive un periodo di evoluzione
Regolamentazione, innovazione, nuovi mercati: sono le componenti che determinano e determineranno l'evoluzione del settore Life Science. Con scenari ancora da definire
Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando i servizi finanziari. E, di conseguenza, stanno impattando sul mercato M&A. In Europa, c'è un deciso incremento delle piattaforme online rivolte al mercato consumer
Europa e Nord America si confermano locomotive del mercato M&A. Il vecchio continente, secondo l'analisi di Globalscope, è secondo per numero di operazioni e primo per TEV/EBITDA
Il valore medio TEV/EBITDA delle PMI, in controtendenza rispetto al mercato complessivo, è in leggera flessione. Ma con importanti differenze di settore. L'analisi di Globalscope
Dopo la tappa di Milano, appuntamento a Perth. Sarà l'Australia a ospitare, a ottobre, il prossimo summit mondiale di Globalscope, il network di cui fa parte Palladio Corporate Finance
Palladio Corporate Finance e Benedetti & Associati, con il sostegno di CBA – Studio legale e tributario, hanno organizzato la conferenza semestrale di Globalscope, network internazionale di boutique di M&A provenienti da 41 Paesi.
Palladio Corporate Finance consolida l'esperienza nel settore del food and beverage con una nuova operazione di M&A.
Nei giorni scorsi è stato perfezionato l'ingresso del Fondo Alto Capital III nel capitale de La Suissa S.r.l., società piemontese che opera nella produzione dolciaria.
Sei operazioni di M&A (per un controvalore complessivo di 250 milioni di euro), la consulenza per la costituzione di una joint venture, due ristrutturazioni del debito. Nell'anno che si è appena chiuso l'attività di Palladio Corporate Finance (PCF) è cresciuta coprendo le principali aree dell'advisory finanziario alle imprese.